Intervento ABA nel ciclo di vita

Home >> Blog SIACSA

Terza Edizione in collaborazione con SIACSA

L’intervento basato sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) è attualmente riconosciuto come l’intervento con più evidenze, tra le altre cose, per supportare persone con disturbi del neurosviluppo, in particolare con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico, con o senza disabilità intellettiva. La mera applicazione di tali strategie di intervento, tuttavia, non garantisce un impatto significativo sul miglioramento della qualità di vita delle persone che ricevono tali forme di supporto.

In Presenza: Presso Aule campus Universitario “G. D’annunzio” – Viale Pindaro, Pescara

Online: Possibilità di partecipazione LIVE ZOOM

con il patrocinio di:

università degli studi G. d'Annunzio
consorzio universitario humanitas
abait, siacsa

modalità di partecipazione

In Presenza: Presso Aule campus Universitario “G. D’annunzio” – Viale Pindaro, Pescara

Online: Possibilità di partecipazione LIVE ZOOM

autismo siacsa

Che cos'è SIACSA

Associazione
Fondata nel 2014

L'associazione SIACSA nasce per riunire le figure dell'Analista del Comportamento e dell'Assistente Analista nel panorama nazionale a tutela della qualità del servizio, garantendo chiari standard di appartenenza.

analisti del comportamento, siacsa

Perchè Associarsi

Informazione e Tutela
per il Professionista

SIACSA vigila e asserisce sulle certificazioni del professionista, sul curriculum, sulle sue esperienze e competenze garantendo la qualità dei servizi erogati e agevolando la reperibilità per gli utenti sul territorio nazionale.

siacsa formazione e tutela

Consulenza SIACSA

Informa e tutela
il consumatore

L'associazione SIACSA fornisce info utili e reperibili sulla rete di professionisti certificati sul territorio nazionale, protegge dall’esercizio improprio, promuove le buone prassi, lo stato dell’arte della ricerca scientifica.

siacsa info point

Contattaci Ora

Compila il Form

Consenso privacy